Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

Italia
IT
Bergamo
BG
Enna
Enna
Catania
CT
Palermo
PA
Palermo
PA
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO - STORIE INVISIBILI
BANCO DEL MUTUO SOCCORSO - STORIE INVISIBILI
Il Banco del Mutuo Soccorso, una delle band più iconiche e innovative della scena musicale italiana, annuncia il nuovo tour teatrale del 2025, che prenderà vita in concomitanza all’uscita del loro attesissimo album "Storie Invisibili". Questo lavoro segna il culmine di una trilogia musicale che, sin dal suo inizio, ha esplorato i temi più profondi dell'esistenza umana. Dopo l'intensa e avventurosa "Transiberiana" — un viaggio che ha rappresentato il percorso della vita stessa — e la commovente e appassionata riflessione su "Orlando: le forme dell'amore", il Banco ci regala un nuovo capitolo, che si distacca dalle grandiose epiche per portarci nel quotidiano, in un racconto di uomini e donne sconosciuti, invisibili agli occhi della storia, ma fondamentali per il nostro cammino esistenziale. Con "Storie Invisibili", il Banco del Mutuo Soccorso ci invita a guardare oltre il palcoscenico del mito e della celebrità per abbracciare le storie di chi, con la propria vita, costruisce la realtà di tutti i giorni. Le "Storie Invisibili" sono infatti il ritratto di persone comuni, dei piccoli eroi che si celano nella normalità delle nostre esistenze. Ogni nota dell’album è un tributo a chi vive senza clamore, a chi ama, lotta e sopravvive senza essere celebrato. È un omaggio a chi, pur non salendo mai sui piedistalli della storia, rappresenta la forza e la bellezza dell’umano. Il nuovo tour teatrale si preannuncia un'esperienza immersiva e intima, dove la musica del Banco si intreccia con la poesia della vita quotidiana, in un abbraccio di suoni che toccherà il cuore del pubblico. Ogni tappa sarà un’occasione unica per vivere, attraverso la musica, il racconto di storie invisibili ma universali, che appartengono a tutti noi. Il Banco del Mutuo Soccorso ci guiderà in un viaggio emotivo che celebra l'umanità nelle sue forme più pure e autentiche, senza mai perdere la sua inconfondibile magia musicale. Non un semplice concerto, ma una vera e propria esperienza teatrale, dove ogni canzone sarà un capitolo da scoprire, ogni parola un’emozione da vivere. LINE UP Vittorio Nocenzi - Organo e sintetizzatori, pianoforte Michelangelo Nocenzi - Pianoforte e tastiere Filippo Marcheggiani - Chitarra elettrica Marco Capozi - Basso elettrico Dario Esposito - Batteria Tony D'Alessio - Voce solista
06/05/2025 | 1 Evento
da 30.00 €
Mostra 1 Eventi
UDUE FOREVER - TRIBUTO AGLI U2
UDUE FOREVER - TRIBUTO AGLI U2
UDUE: più di una cover band, un'esperienza musicale che celebra gli U2 Nati dalla passione per la leggendaria band irlandese, gli UDUE si sono affermati come un progetto musicale unico nel panorama delle cover band, riuscendo a portare sui palchi italiani ed esteri l'energia e l'atmosfera dei concerti degli U2. Un tributo che va oltre la semplice riproduzione. Il loro obiettivo non è solo riprodurre fedelmente i brani degli U2, ma anche trasmettere l'emozione e il messaggio che la band ha diffuso in oltre quarant'anni di carriera. Per farlo, gli UDUE curano ogni dettaglio: dalla scelta dei brani alla scenografia, dagli arrangiamenti alla performance sul palco. Il loro repertorio spazia dai grandi successi come "With or Without You" e "Sunday Bloody Sunday" alle gemme nascoste, offrendo al pubblico un viaggio attraverso le diverse fasi della carriera degli U2. Ogni brano è eseguito con rispetto e passione, cercando di catturare l'essenza della versione originale senza cadere nella mera imitazione. I concerti degli UDUE sono un'esperienza coinvolgente e autentica, capace di trasportare il pubblico nell'atmosfera magica dei concerti degli U2. La band non si limita a suonare i brani, ma li interpreta con intensità e partecipazione, creando un dialogo emotivo con il pubblico. La loro bravura e la loro passione li hanno portati a esibirsi sui palchi più importanti d'Italia e all'estero, conquistando un pubblico sempre più vasto. La band ha partecipato a festival musicali, eventi speciali e serate a tema, ricevendo sempre un caloroso riscontro. Gli UDUE sono un progetto in continua evoluzione, sempre alla ricerca di nuove sfide e di nuovi modi per rendere omaggio agli U2. La band è costantemente impegnata nella ricerca di nuovi suoni, nuovi arrangiamenti e nuove soluzioni sceniche, per offrire al pubblico un'esperienza sempre più coinvolgente e originale. Gli UDUE sono un'occasione per scoprire o riscoprire la musica degli U2, per rivivere le emozioni dei loro concerti e per celebrare una delle band più importanti della storia del rock. Se siete fan degli U2 o semplicemente amate la buona musica, non perdete l'occasione di assistere a un concerto degli UDUE che si esibiranno il 31 maggio alle ore 21.00 al Teatro Politeama di Caltagirone.
30/05/2025 ─ 31/05/2025 | 2 Eventi
da 25.00 €
Mostra 2 Eventi
GIUSEPPE NINNO - LA FAMIGLIA IMBARAZZI
GIUSEPPE NINNO - LA FAMIGLIA IMBARAZZI
Mandrake ci regala uno spettacolo magico, intriso di divertimento ed umorismo intelligente, ricco di correlazioni e riflessioni tra passato e presente! Vederlo dal vivo è un sogno che si realizza! È veramente un artista poliedrico e versatile che riesce a creare un connubio perfetto tra quella che è stata la nostra infanzia e quella dei bambini di oggi... Mandrake è un comico e content creator salentino (classe 1984, vive a Brindisi). Il suo nome d’arte nasce nel 2010. Ma il momento di svolta arriva nel 2017, quando comincia a fare video comici e sketch irriverenti su Facebook: inizialmente parodie della sindaca della sua città, poi personaggi che riprendono la figura del brindisino medio. Presto arrivano le apparizioni televisive nelle emittenti più note del territorio, e nel 2021 una piccola parte nel film “La grande guerra del Salento” di Marco Leonardi, che gli ha dato l’occasione di mettersi alla prova distaccandosi un po’ dai suoi contenuti ironici. La maestria di Mandrake di ‘dipingere’, nella breve durata di un video, dei veri e propri “ritratti di famiglia” è il motivo per cui i suoi contenuti conquistano un pubblico sempre più vasto che va ben oltre i confini del suo territorio. Il pubblico che così riesce a coinvolgere spazia dagli adulti, che spesso si ritrovano nelle sue iperboli, ai bambini che riconoscono le loro stesse paure e i loro stessi imbarazzi…La capacità di Mandrake di attirare un pubblico transgenerazionale ha così ampliato il bacino di interesse intorno alle sue produzioni, video o editoriali che siano, portandolo a un consenso in constante rapida crescita.
17/07/2025 ─ 16/08/2025 | 2 Eventi
da 25.00 €
Mostra 2 Eventi
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.