Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

GIUSEPPE NINNO - LA FAMIGLIA IMBARAZZI
Mandrake ci regala uno spettacolo magico, intriso di divertimento ed umorismo intelligente, ricco di correlazioni e riflessioni tra passato e presente! Vederlo dal vivo è un sogno che si realizza! È veramente un artista poliedrico e versatile che riesce a creare un connubio perfetto tra quella che è stata la nostra infanzia e quella dei bambini di oggi... Mandrake è un comico e content creator salentino (classe 1984, vive a Brindisi). Il suo nome d’arte nasce nel 2010. Ma il momento di svolta arriva nel 2017, quando comincia a fare video comici e sketch irriverenti su Facebook: inizialmente parodie della sindaca della sua città, poi personaggi che riprendono la figura del brindisino medio. Presto arrivano le apparizioni televisive nelle emittenti più note del territorio, e nel 2021 una piccola parte nel film “La grande guerra del Salento” di Marco Leonardi, che gli ha dato l’occasione di mettersi alla prova distaccandosi un po’ dai suoi contenuti ironici. La maestria di Mandrake di ‘dipingere’, nella breve durata di un video, dei veri e propri “ritratti di famiglia” è il motivo per cui i suoi contenuti conquistano un pubblico sempre più vasto che va ben oltre i confini del suo territorio. Il pubblico che così riesce a coinvolgere spazia dagli adulti, che spesso si ritrovano nelle sue iperboli, ai bambini che riconoscono le loro stesse paure e i loro stessi imbarazzi…La capacità di Mandrake di attirare un pubblico transgenerazionale ha così ampliato il bacino di interesse intorno alle sue produzioni, video o editoriali che siano, portandolo a un consenso in constante rapida crescita.
17/07/2025 ─ 16/08/2025 | 2 Eventi
A partire da 25.00 €
Acquista
GIUSEPPE NINNO - LA FAMIGLIA IMBARAZZI
GIUSEPPE NINNO - LA FAMIGLIA IMBARAZZI
Mandrake ci regala uno spettacolo magico, intriso di divertimento ed umorismo intelligente, ricco di correlazioni e riflessioni tra passato e presente! Vederlo dal vivo è un sogno che si realizza! È veramente un artista poliedrico e versatile che riesce a creare un connubio perfetto tra quella che è stata la nostra infanzia e quella dei bambini di oggi... Mandrake è un comico e content creator salentino (classe 1984, vive a Brindisi). Il suo nome d’arte nasce nel 2010. Ma il momento di svolta arriva nel 2017, quando comincia a fare video comici e sketch irriverenti su Facebook: inizialmente parodie della sindaca della sua città, poi personaggi che riprendono la figura del brindisino medio. Presto arrivano le apparizioni televisive nelle emittenti più note del territorio, e nel 2021 una piccola parte nel film “La grande guerra del Salento” di Marco Leonardi, che gli ha dato l’occasione di mettersi alla prova distaccandosi un po’ dai suoi contenuti ironici. La maestria di Mandrake di ‘dipingere’, nella breve durata di un video, dei veri e propri “ritratti di famiglia” è il motivo per cui i suoi contenuti conquistano un pubblico sempre più vasto che va ben oltre i confini del suo territorio. Il pubblico che così riesce a coinvolgere spazia dagli adulti, che spesso si ritrovano nelle sue iperboli, ai bambini che riconoscono le loro stesse paure e i loro stessi imbarazzi…La capacità di Mandrake di attirare un pubblico transgenerazionale ha così ampliato il bacino di interesse intorno alle sue produzioni, video o editoriali che siano, portandolo a un consenso in constante rapida crescita.
17/07/2025 ─ 16/08/2025 | 2 Eventi
A partire da 25.00 €
Acquista
Mandrake ci regala uno spettacolo magico, intriso di divertimento ed umorismo intelligente, ricco di correlazioni e riflessioni tra passato e presente! Vederlo dal vivo è un sogno che si realizza! È veramente un artista poliedrico e versatile che riesce a creare un connubio perfetto tra quella che è stata la nostra infanzia e quella dei bambini di oggi...

Mandrake è un comico e content creator salentino (classe 1984, vive a Brindisi). Il suo nome d’arte nasce nel 2010. Ma il momento di svolta arriva nel 2017, quando comincia a fare video comici e sketch irriverenti su Facebook: inizialmente parodie della sindaca della sua città, poi personaggi che riprendono la figura del brindisino medio. Presto arrivano le apparizioni televisive nelle emittenti più note del territorio, e nel 2021 una piccola parte nel film “La grande guerra del Salento” di Marco Leonardi, che gli ha dato l’occasione di mettersi alla prova distaccandosi un po’ dai suoi contenuti ironici.

La maestria di Mandrake di ‘dipingere’, nella breve durata di un video, dei veri e propri “ritratti di famiglia” è il motivo per cui i suoi contenuti conquistano un pubblico sempre più vasto che va ben oltre i confini del suo territorio.

Il pubblico che così riesce a coinvolgere spazia dagli adulti, che spesso si ritrovano nelle sue iperboli, ai bambini che riconoscono le loro stesse paure e i loro stessi imbarazzi…La capacità di Mandrake di attirare un pubblico transgenerazionale ha così ampliato il bacino di interesse intorno alle sue

produzioni, video o editoriali che siano, portandolo a un consenso in constante rapida crescita.
Italia
IT
Palermo
PA
Tindari (ME)
Tindari (ME)
Calendario
Posti
Torna alla mappa
Seleziona un orario
Reset
Reset
Posti Selezionati
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.